IX CONCORSO - Bienno borgo degli artisti anno 2021

 

In collaborazione con:

Bando per l’assegnazione di residenze e botteghe d’artista 2021

Scarica il bando completo

Inizio periodo di residenza : 1 Giugno 2021

Scadenza presentazione domande : 31 Marzo 2021

Pubblicazione esito bando :  3 Maggio 2021

 

 

INTRODUZIONE

Bienno è un borgo medievale, dalle antiche tradizioni artigiane, situato in Valle Camonica (BS).

È stato riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia per alcune sue caratteristiche: la suggestione del paesaggio, la ricchezza dei suoi edifici storici, la presenza di cicli pittorici e artistici di rilevanza internazionale e la varietà della sua proposta culturale e turistica. Ogni anno, nel mese di agosto, durante i nove giorni della Mostra Mercato, i vicoli e le piazze del borgo vengono invasi da più di 230.000 visitatori, che accorrono per ammirare le produzioni artigiane, la maestria della ferrarezza, degustare i piatti tipici della Valle Camonica e assistere a spettacoli e manifestazioni culturali.

Il Comune di Bienno e il Distretto Culturale di Valle Camonica hanno operato negli ultimi anni per attrezzare sul territorio comunale alcuni punti espositivi e di ospitalità per artisti, artigiani, creativi. Il settecentesco Palazzo Simoni-Fè, le fucine storiche ammodernate ed attrezzate a laboratori, la cinquecentesca Casa degli Artisti, sono solo alcuni degli esempi delle strutture recuperate nel tempo.

In tal modo si sono create le condizioni per promuovere un progetto più ampio.

 

Bienno Borgo degli Artisti è il progetto che il Comune di Bienno, in collaborazione con il Distretto Culturale di Valle Camonica e le Associazioni “Bienno Borgo degli Artisti” e “Bienno Turismo”, ha messo in atto per invitare nuovi artisti, artigiani / designers, creativi a risiedere nel centro storico di Bienno.

È un’iniziativa per la promozione di nuove produzioni artistiche e culturali, che intende esaltare il modello della “bottega d’artista”, ossia del luogo di lavoro e di espressione della creatività.

 

Art. 1 Finalità del bando

Il progetto Bienno Borgo degli Artisti prevede l’individuazione di artisti che intendano vivere e lavorare nel contesto del borgo medioevale di Bienno. Il concorso vuole valorizzare e promuovere realtà orientate alla ricerca e alla sperimentazione.

 

Art. 2 Requisiti di partecipazione

Il concorso è aperto a tutti gli artisti, artigiani / designers operanti nel campo delle arti visive, della musica e del teatro, con un riconoscibile valore di ricerca.

 

Art.3  Gestione e durata

I periodi di residenza offerti agli artisti varieranno dalle quattro settimane ai tre mesi, a seconda della finalizzazione del progetto. Per gli artigiani invece è prevista una residenza di un minimo di quattro mesi con possibilità di prolungamento.

 

Art.4 Offerta:

a) L’amministrazione mette a disposizione alcuni alloggi in condivisione esclusivamente agli artisti/ artigiani che risiedono ad una distanza maggiore di 40 km.

b) Ad ogni artista/artigiano selezionato verrà assegnato uno degli atelier dislocati lungo le vie del centro storico.

c) Le utenze sono a carico dell’amministrazione. Abusi e sprechi comunque non saranno tollerati e comporteranno l’annullamento definitivo degli accordi e la fine del periodo di residenza.

d) La Biblioteca, i musei e le strutture culturali del comune di Bienno saranno accessibili gratuitamente agli artisti/artigiani residenti durante gli orari di apertura.

e) I candidati selezionati potranno esporre gratuitamente durante la XXX edizione della famosissima “Mostra Mercato”, esposizione di arte ed artigianato, capace di attrarre ben 230.000 visitatori in solo nove giorni, che si terrà, emergenza Covid19 permettendo, dal 21 al 29 agosto 2021

Art.5 Oneri ed impegni dei vincitori:

  1. Bienno Borgo degli Artisti ha lo scopo di promuovere la cultura, supportare la ricerca artistica individuale dei partecipanti, ed implementare l’offerta turistica tradizionale del territorio. I candidati selezionati dovranno perciò impegnarsi a far vivere gli spazi loro assegnati nelle settimane di residenza, assicurando in particolar modo l’apertura degli atelier almeno 5 giorni su 7 compresi i fine settimana, nonché in corrispondenza delle festività, degli eventi e delle manifestazioni di qualsiasi natura organizzate a Bienno
  2. Agli artisti vincitori è chiesto di realizzare, nei termini del periodo di residenza concordato, il progetto da loro proposto nella domanda di partecipazione del bando. Gli stessi potranno ricevere un rimborso relativo alle spese sostenute per il materiale relativo alla realizzazione del progetto stesso
  3. Agli artigiani , particolarmente, è sollecitata la presenza in bottega al fine di mantenere vivo il rispettivo luogo di lavoro e di ricerca
  4. Sono a carico dei candidati le spese di viaggio, vitto, così come quelle delle attrezzature e dei materiali. Inoltre, data l’emergenza sanitaria, é richiesto ad ogni artista il corredo personale di biancheria per la casa
  5. Durante il periodo di residenza il soggetto è responsabile degli spazi affidati per questo motivo è richiesta una cauzione di euro 50,00 ad inizio periodo. Decorso il termine prefissato gli ambienti dovranno essere restituiti così come sono stati consegnati se la regola sarà rispettata la cauzione verrà restituita
  6. È consentito ospitare un parente o il partner negli alloggi affidati solo previa autorizzazione del comitato organizzatore e per periodi limitati
  7. I vincitori alla fine del loro periodo di residenza dovranno lasciare una loro opera come da progetto che resterà al Comune di Bienno e che andrà ad arricchire il patrimonio artistico e culturale del paese.
  8. Durante la XXX edizione della Mostra Mercato per motivi organizzativi può accadere che i candidati debbano lasciare temporaneamente gli spazi assegnati per poi farvi ritorno alla fine della stessa. In tal periodo verranno sistemati in altre adeguate strutture assegnate ad insindacabile giudizio degli organizzatori della manifestazione della Mostra Mercato
  9. Nel periodo di residenza verrà richiesta un’attività laboratoriale aperta al pubblico per agevolare l’interazione con abitanti e visitatori
  10. L’inosservanza dei punti sopra indicati potrà comportare l’immediato allontanamento del candidato dal Borgo e la conclusione della residenza

 

Art. 6 Modalità di presentazione delle candidature

I concorrenti dovranno far pervenire presso Comune di Bienno, Ufficio Turistico “Bienno Turismo”

Piazza Liberazione n. 1, 25040 Bienno (BS), a mano o mezzo raccomandata A/R in una busta ben chiusa, con all’esterno riportata l’intestazione: “Concorso Bienno Borgo degli Artisti 2021

Detta busta dovrà contenere in formato cartaceo e digitale (chiavetta usb) i seguenti allegati:

  1. fotocopia di un documento di identità valido;
  2. scheda di candidatura in allegato al bando scaricabile presso il sito bienno.info debitamente compilata e firmata in ogni sua parte;
  3. curriculum vitae;
  4. breve descrizione del lavoro e del metodo artistico del candidato (massimo 1 pagina);
  5. – Agli artisti è richiesto: un portfolio digitale o cartaceo di massimo 10 lavori realizzati negli ultimi anni (immagini in formato jpg) e testo descrittivo del progetto che si intende realizzare in loco.

– Agli artigiani / designers è richiesto: un portfolio esaustivo della propria produzione e ricerca.

  1. lettera motivazionale, che delinei intenzioni, obiettivi e aspettative del candidato in riferimento alla residenza (massimo un foglio A4);

E’ richiesta una visita preventiva la candidatura al borgo degli artisti di Bienno.

 

Art. 7 Scadenze

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro e non oltre il 31 marzo 2021 all’Ufficio Turismo di Bienno come sopraindicato.

I risultati verranno pubblicati nel sito www.bienno.info entro il 3 maggio 2021.

 

Art. 8 Selezione

Le candidature ed i progetti verranno esaminati e giudicati da una Commissione che potrà contattare i candidati per un colloquio al fine di identificare il periodo preciso della residenza.

La Commissione di selezione si riserva la possibilità di non individuare vincitori. I parametri di giudizio della Commissione di selezione sono insindacabili.

 

Per info:

Tel. Bienno Turismo : 0039-3450484986

e-mail : info.biennoturismo@gmail.com